Bomarzo è una località situata nella Tuscia celebre per il suo Parco dei Mostri, un’opera d’arte rinascimentale unica al mondo nota anche come Giardino di Bomarzo o Sacro Bosco. Definiti da  Salvador Dalí “un’invenzione storica unica”, questo luogo incantato è popolato da monumentali sculture in pietra che raffigurano creature mitologiche e figure fantastiche immerse in un ambiente naturale di conifere e latifoglie. L’esperienza che offre è surreale e al tempo stesso affascinante, con un racconto coinvolgente in ogni angolo.

 

Il Sacro Bosco attrae numerosi turisti e appassionati di arte e storia da tutto il mondo. Il Sacro Bosco, ideato e costruito nel XVI secolo da Pirro Ligorio, fu commissionato dal principe Orsini con l’intento di trovare distrazione dal dolore per la perdita della moglie. Fu abbandonato nel 1585 dagli eredi dell’ideatore dopo la sua morte, per poi essere restaurato nella seconda metà del ‘900 da Giancarlo e Tina Bettini.