Sant’Angelo di Roccalvecce, “il paese delle fiabe“, è un luogo incantato che sembra uscito direttamente dalle pagine dei libri più amati. Ogni angolo di questo borgo propone una magia, grazie ai molti murales che adornano le case. Questa esperienza affascina sia i più giovani che gli adulti, risvegliando l’innocenza dei ricordi d’infanzia. Ogni dipinto racconta una storia unica, trasportando i visitatori in mondi fantastici e lontani, facendoli sentire parte integrante delle fiabe stesse. Tra le figure presenti sui muri, i visitatori possono trovare Hansel e Gretel, Pinocchio, Peter Pan, La piccola fiammiferaia, Aladdin, la Spada nella roccia, La bella addormentata e molti altri.

Ognuno di questi personaggi aggiunge un tocco di nostalgia al paesaggio già fiabesco. La storia della rinascita di Sant’Angelo ha preso inizio nel 2016 quando, per iniziativa di Gianluca Chiovelli, si è formata l’Associazione Culturale Arte e Spettacolo. Quest’ultima ha riunito un team di street artists quasi interamente al femminile, noto come “le dame artiste”, per realizzare i murales. Grazie al loro impegno e alla loro creatività, il borgo ha conosciuto una nuova vita, trasformandosi in un’incantevole destinazione per gli amanti dell’arte. Situato nel cuore della provincia viterbese, Sant’Angelo di Roccalvecce è un’esperienza unica e suggestiva, un’oasi da esplorare con stupore e cuori aperti alla bellezza. In questo paese delle fiabe, il tempo si ferma e i sogni prendono vita.