Tarquinia, situata sulle rive del mar Tirreno, è un gioiello etrusco che incanta i visitatori con la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale.La celebre Necropoli etrusca di Monterozzi, estesa per circa 5 chilometri, ospita centinaia di tombe dipinte, guadagnandosi il prestigioso titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Il Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense, nel suggestivo Palazzo Vitelleschi, custodisce una vasta collezione di reperti dagli scavi, inclusi i magnifici Cavalli Alati, rappresentando un punto di riferimento internazionale per gli appassionati di storia e archeologia. La Cattedrale di Santa Margherita, un’imponente chiesa risalente al XII secolo, arricchisce ulteriormente l’offerta culturale della città con i suoi affreschi e le opere d’arte religiosa. Tarquinia rappresenta una tappa imperdibile per scoprire i segreti dell’antica civiltà etrusca.