La Faggeta Vetusta dei Monti Cimini rappresenta un vero e proprio tesoro per gli amanti del verde. Oltre ad essere stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Naturale dell’Umanità nel 2017, si distingue anche per la presenza dei faggi secolari più alti d’Europa e per la peculiarità di essere lasciata al suo ciclo naturale.

 

Situata sulle pendici della cima più alta dell’Antiappennino laziale dei Monti Cimini, con i suoi circa 50 ettari di estensione, si estende in una rete di sentieri incantevoli che possono essere esplorati a piedi, a cavallo o in mountain bike. Durante il tragitto ci si trova davanti a molti punti di interesse, tra i quali la Torretta e il sito protostorico in vetta, la Rupe tremante e i Massi trachitici. Se state cercando una località in cui potervi godere momenti di pace e serenità , la Faggeta Vetusta è proprio ciò che fa al caso vostro.